
Mantenere la stabilità nel vicinato dell'UE
Dal punto di vista pratico, la commissione assiste la commissione per gli affari esteri su questioni riguardanti la politica estera e di sicurezza comune e la politica europea di sicurezza e difesa comune. Il suo compito consiste nel far sì che le istanze decisionali nel settore della sicurezza e della difesa rendano conto del loro operato. Sostiene inoltre il contributo dell'UE al mantenimento della pace e della stabilità nei Balcani, nel Caucaso meridionale, in Africa e in Medio Oriente.
La sottocommissione si concentra prevalentemente su questioni militari e di difesa.
Promuovere un'Unione europea della difesa
Il Gruppo PPE non cede mai sulle richieste alle istituzioni dell'UE e agli Stati membri affinché rispettino gli impegni assunti per aumentare la sicurezza dei cittadini europei. Riteniamo che gli Stati membri dell'UE debbano trarre vantaggio dagli effetti sinergici derivanti dall'aumento della cooperazione e del coordinamento nel settore della difesa. Dopotutto, per garantire la pace, dobbiamo essere pronti ad agire con rapidità, decisione e determinazione, e ciò sarà fatto al meglio nell'ambito della futura Unione europea della difesa.
Abbiamo insistito intensamente sulla creazione di un'Unione europea della difesa, in cui gli Stati membri potranno allinearsi strategicamente e condividere una visione comune delle minacce, in modo da sviluppare capacità comuni di conoscenza situazionale. Abbiamo elaborato un programma per il suo futuro funzionamento e continuiamo a promuovere una tabella di marcia caratterizzata da passi realistici e pratici verso la creazione di tale Unione. Inoltre, abbiamo riservato 500 milioni di euro di finanziamenti dell'UE ad attività congiunte di R&S nel settore della difesa.
In corso
No result

- Lukas MANDL
- Vicepresidente
- lukas.mandl@europarl.europa.eu
- +32 (0)2 28 45211
- @lukasmandl
Posizione correlata
Altri contenuti collegati
No result