Seleziona un paese
Seleziona il tuo paese per seguire i tuoi deputati locali
I paesi qui sotto non pubblicano contenuti nella tua lingua. Seleziona un paese se vuoi seguire le notizie in inglese o nella(e) lingua(e) nazioanle(i)
Lingua selezionata: Italiano
Cosa stai crcando?
I nostri tirocini rappresentano un’opportunità unica per conoscere il funzionamento del Parlamento europeo e acquisire una conoscenza pratica sul funzionamento del nostro Gruppo politico. Nel corso del loro tirocinio, i tirocinanti sono supervisionati da un Amministratore del nostro Segretariato.
5 mesi di tirocini retribuiti
Offriamo tirocini della durata di cinque mesi ai cittadini dell'UE e ai cittadini dei Paesi associati e candidati. Inoltre, accordiamo anche periodi di tirocinio in deroga a un numero limitato di cittadini di altri Paesi.
Questo tipo di tirocinio è indirizzato ai giovani in possesso di un diploma universitario o che abbiano completato tre anni di studio (almeno sei semestri) presso un'università o un istituto di istruzione superiore equivalente.
Il Gruppo PPE copre i costi di alloggio a Bruxelles con un’indennità mensile di €1.500.
Tirocini non retribuiti di breve termine, di una durata massima di 3 mesi (quando il tirocinio è obbligatorio nel quadro di studi universitari)
Questo tipo di tirocinio è indirizzato a giovani studenti che non hanno ancora completato almeno sei semestri universitari e nel caso in cui il tirocinio sia una parte obbligatoria dei loro studi. Ciò deve essere giustificato da una lettera fornita dall’università. Il Gruppo PPE può offrire un numero limitato di posti per questa tipologia di tirocinio.
Inoltre, il Gruppo ha una copertura assicurativa primaria per i tirocinanti contro le malattie e gli incidenti. Tutti i tirocinanti possono partecipare a una sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo.
Come datore di lavoro rispettoso delle pari opportunità, incoraggiamo le richieste di giovani disabili.
Per entrambi i tirocini retribuiti e non, si può fare domanda alle seguenti condizioni:
Se sei interessato a candidarti per un tirocinio, basta compilare il nostro modulo di domanda online.
Nota importante: Si prega di notare che sarà necessario preparare alcuni documenti in anticipo, come le lettere di referenza e le copie dei diplomi poiché dovranno essere allegati al modulo di domanda.
Per dettagli, si prega di consultare l’invito a manifestare interesse per tirocini in basso.
Puoi trovare ulteriori dettagli sui tirocini del Gruppo PPE nel Regolamento.
Si prega di inviare eventuali domande sui tirocini a:
* Non prenderemo in considerazione nessuna e-mail inviata direttamente al nostro personale.
epp-stages@europarl.europa.eu
Attualmente non abbiamo inviti a manifestare interesse aperti. Si prega di ricontrollare piu' tardi.
Traineeships period:
Application
Deadlines for applications.
Spring traineeship
15 November 12:00 CET
Selection
Candidates will be informed about the outcome of their application.
15 December
Traineeship start
Traineeships will start.
beginning of February
Autumn traineeship
15 May 12:00 CET
30 June
beginning of September
To strengthen the Group's campaigning organisation, especially in the area of social media communications and in the organisation of the Group's campaigns and events. It is composed of the Social Media Unit and the Events Unit.
To provide operational support for the Group's activities in the fields of ICT, HR, and Finance.
To coordinate the work of the Parliamentary Committees and plenary activities, such as legislative and non-legislative reports, amendments, resolutions, etc. It comprises the Legislative Coordination Unit, WG Economy and Environment, WG Budget and Structural Policies, and WG Legal and Home Affairs.
To ensure that the legislative initiatives and political objectives of the EPP Group are communicated effectively to the Brussels press corps, European media, interested stakeholders and the public. It is divided into the European Press Unit and the National Press Unit.
To develop and implement the Group's outreach to the broader network of the EPP family and enhance contacts with the National Parliaments and Young Members Network. It comprises the EPP Group Network Unit and the Intercultural and Religious Dialogue Unit.
To ensure the preparation of the work of the political organs of the Group and the European Parliament. The Group's archives are included under this Directorate.
To organise the work of the Group's Committees and Inter-parliamentary Delegations in the field of external policies and to assist members of the EPP Group in their activities within the Inter-parliamentary Delegations.
Il nostro Young Member's Network (YMN) ha lanciato il suo Programma Erasmus Giovani Deputati con due obiettivi: avvicinare i politici a livello nazionale a quelli di livello europeo e creare una rete di giovani politici per lavorare insieme alla costruzione del futuro dell'Europa.Il Programma Erasmus Giovani Deputati dà ai giovani parlamentari provenienti dai partiti affiliati al PPE l'opportunità di sperimentare il funzionamento del Parlamento europeo - e come viene redatta la legislazione dell'UE. I partecipanti trascorrono una settimana a Bruxelles collaborando con i giovani Eurodeputati su un tema specifico e legato al loro lavoro quotidiano. Partecipano alle riunioni del Gruppo, alle riunioni delle commissioni, alle Sessioni plenarie e si incontrano con politici, elettori e giornalisti. È un'opportunità unica per condividere le idee e sviluppare le relazioni personali.
Se sei interessato a candidarti per il Programma, invia una e-mail a epp-youngmembers@europarl.europa.eu, e ti contatteremo.
Il Network Giovani Deputati (YMN) del Gruppo PPE coprirà le spese di alloggio e di viaggio.
Il nostro programma di borse di studio ha l’obiettivo di aiutare i ricercatori interessati alla storia, al ruolo e all'impatto della Democrazia Cristiana sul processo di integrazione europea ad ampliare la propria ricerca. Erogata una volta all'anno, offre ai ricercatori l'accesso a fonti primarie presso gli Archivi storici dell'Unione europea a Firenze, gli archivi del Gruppo PPE a Bruxelles e/o la Fondazione Konrad Adenauer (KAS) a Sankt Augustin, vicino a Bonn.Se sei interessato, dovrai presentare la domanda entro la fine del mese di giugno, e ti daremo un riscontro entro la fine di luglio. I candidati selezionati riceveranno un assegno di ricerca di 5.000 euro per coprire le spese relative all'accesso alle fonti primarie.Se vuoi saperne di più sulla nostra borsa di ricerca annuale leggi anche Postgraduate Research Grant(s) on Christian Democracy and European Integration.
Hai fatto domanda: e ora?
Ti contatteremo al più presto per informarti dell'ammissione al tirocinio in base ai criteri summenzionati. Sopra è riportato un calendario indicativo della procedura di selezione dei tirocini.
Pari opportunità
Il Gruppo PPE applica una politica di pari opportunità e si impegna a favore della diversità e della creazione di un ambiente di lavoro inclusivo. Incoraggiamo le candidature di persone qualificate che soddisfano i requisiti della posizione, indipendentemente dall'età, dalla razza, dall'origine etnica, dalla religione o dalle convinzioni personali, dalla disabilità, dall'identità sessuale o da qualsiasi altra caratteristica.
Dati personali
Il Gruppo PPE garantisce il trattamento dei dati personali dei candidati conforme al regolamento (UE) 2018/1725 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell'Unione e sulla libera circolazione di tali dati, e che abroga il regolamento (CE) n. 45/2001 e la decisione n. 1247/2002/CE.