committee

Bilanci

Un bilancio che riflette le priorità dell'UE

Le nostre priorità per il bilancio sono ben chiare: incrementare la competitività, tutelare i più vulnerabili, rafforzare la sicurezza e la difesa dell'UE, stabilizzare il nostro immediato vicinato e garantire una crescita inclusiva e sostenibile per le nostre società e il nostro pianeta.

Il Gruppo PPE è consapevole della sua responsabilità dinanzi ai cittadini dell'Unione e del suo ruolo di gestione delle risorse dell'UE. La struttura e l'entità del bilancio dell'UE, dopotutto, incidono direttamente sulla vita delle persone.

Per questo motivo, riteniamo che i cittadini dell'UE siano sempre la priorità di ogni bilancio dell'UE; le loro vite, infatti, sono influenzate dal modo in cui decidiamo di spendere tali risorse. Siamo consapevoli, in particolare, della nostra responsabilità nei confronti delle generazioni future: dobbiamo consentire all'UE di gestire le nuove realtà che i nostri giovani si troveranno ad affrontare, nonché emanciparli affinché vadano incontro al futuro con fiducia.

Crediamo fermamente che la spesa dell'UE debba fornire un adeguato rapporto costi/benefici e che il bilancio debba riflettere le priorità dell'Unione anziché ispirarsi a interessi nazionali. A tal fine, stiamo elaborando un sistema di risorse proprie per l'UE, riducendo così i dibattiti in sede di Consiglio sulle quote dei contributi nazionali al bilancio.

Riteniamo inoltre che il bilancio dell'UE debba essere usato per ripristinare la fiducia dei cittadini e rafforzare il dialogo con questi ultimi, nonché per creare sinergie più forti con i parlamenti nazionali e regionali.

Altri contenuti collegati