Occupazione e affari sociali

Far crescere l'occupazione giovanile, l'inclusività e la mobilità

Si occupa, fra l'altro, della politica di formazione professionale (comprese le qualifiche professionali), della libera circolazione dei lavoratori e dei pensionati e delle discriminazioni sul luogo di lavoro e nel mercato del lavoro (eccetto quelle fondate sul genere, che rientrano nella sfera di competenza della commissione per i diritti della donna).

In termini pratici, questa commissione dà priorità alle nostre azioni volte a stimolare l'occupazione e l'imprenditoria giovanile, a favorire un mercato del lavoro inclusivo e a promuovere la mobilità dei lavoratori.

Abbiamo compiuto alcuni progressi significativi. Ci siamo battuti per aumentare i finanziamenti europei di tutte le politiche rivolte ai giovani, da quelle mirate a contrastare la disoccupazione giovanile ai programmi per la gioventù (la garanzia UE per i giovani ed Erasmus+).

Consideriamo gli investimenti nell'istruzione e nell'apprendimento permanente delle priorità essenziali da perseguire per offrire ai giovani europei prospettive migliori e costruire un'economia più dinamica, innovativa e competitiva. Ci impegniamo attivamente per realizzare questi obiettivi.

In corso

No result

Posizione correlata

Economia, occupazione e ambiente

Altri contenuti collegati

video 20.06.2013 - 14:15
ECONOMIA E AMBIENTE

Far rispettare i diritti dei lavoratori in tutta la UE

 Il Parlamento Europeo sta valutando delle misure per rafforzare i diritti dei lavoratori...

video 18.12.2012 - 11:00
AFFARI GIURIDICI E AFFARI INTERNI

Nuove misure per creare occupazione giovanile

Le istituzioni europee hanno presentato un pacchetto di misure che includono una proposta non vincolante in...

video 11.12.2012 - 11:15
ECONOMIA E AMBIENTE AFFARI GIURIDICI E AFFARI INTERNI

Il brevetto unitario europeo favorirà l'innovazione nella UE

In una svolta storica giunta dopo 30 anni di stallo, il Parlamento Europeo ha approvato...

Carica ancora +