
Aiuti ad agricoltori e protezione della sicurezza alimentare
Oltre al proprio lavoro legislativo, la commissione vigila anche sull'attuazione della PAC e si occupa di altre questioni fondamentali come la sicurezza alimentare, in stretta collaborazione con la Commissione e il Consiglio e insieme ad altre istituzioni dell'UE e portatori d'interesse.
Il Gruppo PPE si batte per una politica agricola dell'UE più forte, con un finanziamento adeguato e nuovi metodi sostenibili ed efficienti per tutelare la produzione alimentare locale delle aziende agricole europee a conduzione familiare e per fornire sostegno ai giovani agricoltori al fine di assicurare un futuro alla produzione alimentare europea.
Abbiamo inoltre sostenuto 600 000 apicoltori nell'UE chiedendo misure per contrastare l'adulterazione del miele e un approccio chiaro e scientifico alla gestione dei permessi per diverse sostanze chimiche che possono nuocere alla salute delle api.
In corso
No result

- Daniel BUDA
- Vicepresidente
- daniel.buda@europarl.europa.eu
- +32 (0)2 28 45110
- @MEPDanielBuda
Posizione correlata
Altri contenuti collegati
Bilancio UE 2014-2020; riforma della PAC; elezioni 2014
Il Parlamento Europeo ha votato contro l'accordo di bilancio raggiunto durante il vertice UE...
La grande rivoluzione della Politica Agricola Comune
La commissione parlamentare Agricoltura e Sviluppo Rurale ha adottato quattro proposte di legge che...
I giovani agricoltori - sostengono i deputati del Gruppo PPE - sono la chiave per innovare il settore agricolo
Il secondo...
La riforma della PAC, plasmata dal Gruppo PPE, offre finanziamenti stabili per gli agricoltori e approvvigionamenti alimentari sicuri per i cittadini
...