Affari esteri

Un vero leader globale

L’Unione europea, per assumere un ruolo di leadership globale su questioni di politica estera, deve continuare a rafforzare la capacità di parlare con una sola voce, passando dal voto unanime a quello a maggioranza sulle questioni di politica estera.

Crediamo fermamente che l'Europa debba continuare a difendere attivamente i diritti umani, la democrazia ed i principi fondamentali dell'UE in tutte le politiche dell’Unione che hanno una dimensione esterna come lo sviluppo, la migrazione, la sicurezza, l’antiterrorismo, l’allargamento ed il commercio.

L'Europa dovrebbe continuare a rafforzare la sicurezza e muoversi verso una vera Unione di difesa. Dobbiamo anche dare la priorità alla sicurezza energetica in Europa ed impedire che l'energia venga strumentalizzata dalla politica.

Il partenariato transatlantico, un pilastro di vecchia data del processo di pace nel secondo dopoguerra mondiale basato su valori e interessi comuni condivisi, sta affrontando un numero importante di sfide nel breve periodo, ma gli obiettivi di lungo termine rimangono forti e la cooperazione tra l'UE e gli Stati Uniti, in qualità di partner affini, rimangono cruciali. Un sistema aperto e multilaterale di commercio libero ed equo agisce allo stesso modo.

Vogliamo che l'UE continui il suo impegno per abolire la povertà estrema entro il 2030, con l'Unione che rimane il principale fornitore di assistenza allo sviluppo globale. L'UE deve dare la priorità all'assistenza dei Paesi che presentano un buon governo e il rispetto dei principi democratici e dei diritti umani.

Commercio globale e investimenti

Puntiamo a costruire un sistema commerciale globale che sia il più aperto ed equo possibile; tale da consentire all'Europa di costruire alleanze politiche e creare nuovi posti di lavoro nelle attività produttive volte all’esportazione.

Vogliamo vedere l'Europa continuare a costruire accordi commerciali liberi ed equi che garantiscano elevati standard europei nei settori della protezione dei consumatori, dell'ambiente, del sociale e della protezione dei dati, come quelli con il Canada o il Giappone, come strumento per aprire i mercati, stimolare la crescita, ridurre la povertà e creare opportunità per i cittadini europei.

Proteggere il nostro vicinato europeo

L'UE deve continuare a costruire partenariati specifici nel vicinato europeo basandosi sul "fare di più, per avere di più", rafforzando i processi democratici e lo stato di diritto. Dobbiamo anche aiutare a stabilizzare queste regioni e avvicinarle all'Europa, resistendo ai continui tentativi della Russia di destabilizzare i Paesi del vicinato e ripristinando l’influenza dell’Europa sugli ex Paesi sovietici.

L'allargamento ha rappresentato una delle storie di successo dell'UE. Dovremmo continuare a valutare ciascun Paese candidato per i suoi meriti prestando attenzione al pieno rispetto dei criteri di Copenaghen e alla capacità di integrazione dell'UE, che deve essere rafforzata.

Sosteniamo gli impegni assunti a Salonicco, in particolare nell'Europa sudorientale, dove vogliamo creare i migliori presupposti per l'allargamento.

Gruppo di Lavoro collegato

Affari esteri

Related Position Papers

No result

Altri contenuti collegati

notizie 01.01.1970 - 1:00
news 01.01.1970 - 1:00
AFFARI ESTERI

UE-Iraq: un accordo per una cooperazione & partenariato fort

La Commissione Affari Esteri del Parlamento europeo ha votato oggi la raccomandazione...

notizie 01.01.1970 - 1:00
news 01.01.1970 - 1:00
AFFARI ESTERI

PE respinge riconoscimento incondizionato Palestina

Il Gruppo del PPE accoglie favorevolmente il sostegno dato oggi dal Parlamento europeo alla...

notizie 01.01.1970 - 1:00
news 01.01.1970 - 1:00
EVENTI NEGLI STATI MEMBRI AFFARI ESTERI AFFARI GIURIDICI E AFFARI INTERNI

Il Gruppo PPE a Milano su immigrazione e TTIP

La prossima settimana, il 23-24 Aprile, l'Ufficio di Presidenza del Gruppo PPE si riunirà a Milano...

notizie 01.01.1970 - 1:00
news 01.01.1970 - 1:00
AFFARI ESTERI ECONOMIA E AMBIENTE AFFARI GIURIDICI E AFFARI INTERNI RELAZIONI POLITICHE E CULTURALI

Euro-Med, Libano

  All'indomani della primavera araba il Gruppo PPE spinge per un forte aumento della partecipazione delle donne nella società. In Libano...

Carica ancora +

Contatti