La cooperazione tra UE e paesi mediterranei è fondata nel Processo di Barcellona, che è stato lanciato nel 1995 con la firma della Dichiarazione di Barcellona. La partnership è stata rinnovata dall'inaugurazione dell'Unione per il Mediterraneo, il 13 luglio 2008.
Unico e ambizioso, il processo di Barcellona rappresenta un punto di svolta nelle relazioni euromediterranee. La nuova relazione regionale si basa su un ampio quadro di relazioni politiche, economiche e sociali tra i partner UE e paesi del Mediterraneo meridionale, con una dimensione parlamentare rappresentata dall'Assemblea parlamentare dell'Unione per il Mediterraneo (UfM-PA).

Il Gruppo PPE ritiene un’avanzata politica di vicinato fondamentale, per contribuire ad una migliore comprensione tra l'UE e i suoi partner mediterranei. Siamo favorevoli a una politica mediterranea basata sulla solidarietà in grado di soddisfare le molteplici sfide di pace, stabilità, immigrazione clandestina, lotta al terrorismo, sicurezza, comprensione reciproca e rispetto dei diritti umani.
Lavoriamo con i nostri partner mediterranei per individuare le priorità in settori quali la migrazione, religione, protezione dell'ambiente, istruzione e formazione. Lavoriamo anche per la partecipazione delle donne nella vita economica, politica e sociale, per l’accesso delle donne all'istruzione e cure mediche e progetti e programmi orientati verso le donne.
Il nostro Gruppo di Lavoro PPE sulla politica mediterranea è impegnato a soffiare vita politica fresca nelle relazioni euromediterranee. Si incontra regolarmente con gli ambasciatori dei paesi mediterranei, funzionari delle competenti istituzioni dell'UE e con esperti per valutare le attività del Gruppo in relazione l'AP-UpM e rafforzare le nostre relazioni politiche con i partiti e gruppi del Mediterraneo meridionale con simili posizioni politiche e valori. Organizziamo anche conferenze, audizioni e missioni esplorative nei paesi della regione.
Posizione correlata
Monthly reviews
No result
Altri contenuti collegati
Prevenire la radicalizzazione in Europea e in Nord Africa
La minaccia di ulteriori attacchi terroristici è un problema che nella UE richiede...
Immigrazione: nuovi trend e sfide pressanti
Come dovrebbe reagire l'Europa alla complessa natura dei flussi di persone provenienti da Paesi terzi...
Il 2015 sarà un anno cruciale per l'Europa, dichiara il presidente del Gruppo PPE Manfred Weber
L'Europa aiuterà i...
Il gruppo PPE avvia il dialogo con i deputati marocchini
Il gruppo PPE ha organizzato un incontro a cui hanno partecipato 17 parlamentari marocchini e...