
Rafforzare le relazioni con i Paesi terzi
La commissione esamina attentamente le questioni inerenti ai diritti umani nei paesi terzi, influenza le modalità di utilizzo dei fondi europei da parte di agenzie e istituzioni e deve appoggiare tutti gli accordi internazionali dell'UE prima che possano essere firmati. Per quanto concerne l'allargamento dell'Unione, essa segue il processo negoziale e raccomanda l'approvazione dei trattati di adesione.
Inoltre, insieme alla sottocommissione per i diritti dell'uomo e alla commissione per lo sviluppo, attribuisce il Premio annuale Sacharov del Parlamento europeo a persone o gruppi di persone che hanno dedicato la vita a difendere i diritti umani e la libertà di pensiero.
La commissione svolge un ruolo importante nel promuovere, attuare e monitorare la politica estera dell'UE. Ogni giorno formula osservazioni sulla politica estera e di sicurezza dell'UE, preparando le posizioni del Parlamento europeo sulle questioni di politica estera mediante relazioni e risoluzioni non vincolanti.
Coordinare il dialogo al di là dei confini dell'Europa
La commissione assicura inoltre il coordinamento dei lavori delle commissioni parlamentari miste e delle commissioni parlamentari di cooperazione con paesi terzi nonché delle delegazioni interparlamentari, delle delegazioni ad hoc e delle missioni di osservazione elettorale che rientrano nelle sue attribuzioni. In aggiunta, intrattiene scambi regolari con i rappresentanti del Servizio europeo per l'azione esterna (SEAE) e degli organi della Commissione europea competenti in materia di affari esterni. È anche responsabile delle relazioni con le Nazioni Unite e altre organizzazioni internazionali.
All’interno della commissione affari esteri ci sono due sottocommissioni: la sottocommissione per i diritti dell'uomo, che la assiste sulle questioni relative alla democrazia, allo Stato di diritto e ai diritti umani, e la sottocommissione per la sicurezza e la difesa, che la assiste sulle questioni di politica estera e di sicurezza comune nonché di politica europea in materia di sicurezza e di difesa.
In corso
No result

- Željana ZOVKO
- Vicepresidente
- zeljana.zovko@europarl.europa.eu
- +32 (0)2 28 45579
- @ZovkoEU
Posizione correlata
Altri contenuti collegati
La Lettonia aderirà presto all'euro
I deputati discutono con il governo lettone l'adozione dell'euro prevista per il 2014.
UE-Iraq: un accordo per una cooperazione & partenariato fort
La Commissione Affari Esteri del Parlamento europeo ha votato oggi la raccomandazione...
Il Gruppo PPE si congratula con Papa Francesco
"A nome del gruppo PPE al Parlamento europeo, vorrei esprimere le mie sincere congratulazioni al nuovo...
PE respinge riconoscimento incondizionato Palestina
Il Gruppo del PPE accoglie favorevolmente il sostegno dato oggi dal Parlamento europeo alla...