20.04.2018
Il Parlamento Europeo ha discusso le idee di riforma della UE del presidente francese, con il Gruppo PPE che ha chiesto maggiore sicurezza per gli Europei. Approvata una legislazione che intensifica gli sforzi per bloccare il finanziamento del terrorismo attraverso il riciclaggio di denaro sporco e...
16.03.2018
Durante la sessione plenaria di marzo del Parlamento Europeo i deputati hanno approvato una risoluzione sulle relazioni UE-GB post-Brexit e discusso il bilancio post 2020 in vista delle proposte ufficiali della Commissione previste per il maggio prossimo. La Commissione Europea e i deputati hanno...
08.02.2018
Durante l'ultima sessione plenaria il Parlamento Europeo ha approvato una limitata messa al bando del geoblocco sugli acquisti transfrontalieri online all'interno della UE, con la possibilità di rivederne i contenuti dopo due anni. In vista delle prossime elezioni europee il...
19.01.2018
Durante l'ultima sessione plenaria del Parlamento Europeo i deputati hanno discusso con il primo ministro bulgaro Boïko Borissov le priorità della presidenza UE della Bulgaria e con il primo ministro irlandese Leo Varadkar il futuro dell'Europa.
Approvate inoltre tre...
Seán Kelly,
Markus Pieper,
Gunnar Hökmark,
Angélique Delahaye,
Esteban González Pons,
Sandra Kalniete,
Manfred Weber,
Boyko Borisov,
Leo Varadkar,
Energy Union,
Russia
15.12.2017
Nell'ultima sessione plenaria del 2017 il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione relativa ai negoziati Brexit in cui si appoggia il passaggio alla fase due ma si insiste sui diritti dei cittadini e sugli accordi relativi alla frontiera irlandese. Il Parlamento ha assegnato il premio...
01.12.2017
Durante l'ultima sessione plenaria del Parlamento Europeo i deputati hanno approvato il bilancio per i 2018 mantenendo fondi per l'innovazione, l'occupazione, i giovani e per i biglietti Interrail gratis a chi compie 18 anni. Hanno inoltre dato via libera ad un programma da 100 milioni...
17.11.2017
Durante l'ultima sessione plenaria del Parlamento Europeo i deputati hanno discusso i Paradise Papers, ovvero le rivelazioni dei media relativi all'elusione fiscale su larga scala che si calcola privi i bilanci pubblici di entrate per miliardi di euro.
Il dibattito sulla Polonia...
27.10.2017
Durante l'ultima sessione plenaria del Parlamento Europeo, seguita all'ultimo round di negoziati Brexit, gli eurodeputati e i funzionari UE hanno preso in considerazione un possibile scenario privo di accordo.
I deputati hanno anche appoggiato la decisione degli stati membri di ridurre i...
Brexit,
Turkey,
EU accession funds,
Exit-Entry System,
border security,
Schengen,
Interrail,
posted workers,
remuneration,
social dumping,
Manfred Weber,
Agustín Díaz De Mera García Consuegra,
Siegfried Mureşan,
Elisabeth Morin - Chartier,
Dimitris Avramopoulos
06.10.2017
Nell'ultima sessione plenaria il Gruppo PPE ha appoggiato la richiesta dei negoziatori Brexit della UE che la Gran Bretagna concordi un prezzo per il divorzio prima di passare alle trattative sulle relazioni commerciali e future. Durante il dibattito parlamentare il presidente del Gruppo PPE...
Brexit,
Catalonia,
cybersecurity,
EPPO,
fraud,
Manfred Weber,
Theresa May,
David Davis,
Barbara Matera,
Michel Barnier,
Elissavet Vozemberg - Vrionidi,
Jean-Claude Juncker
15.09.2017
Durante l'ultima sessione plenaria del Parlamento Europeo il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker ha proposto dei piani per rafforzare la UE27 mentre procedono le trattative per la Brexit. Fra i temi all'ordine del giorno anche: azioni relative allo scandalo delle uova...
State of the Union,
European Union,
fipronil,
contaminated eggs,
Venezuela,
Turkey,
Manfred Weber,
Jean-Claude Juncker,
Ivo Belet,
Renate Sommer,
Luis de Grandes Pascual